Quando una cancellazione su uno smartphone è davvero sicura
Perchè qualcuno continua a farci credere che basti cancellare i dati per non vederli più ed eliminarli per sempre, sfuggendo così alla possibilità di recuperarli?!
Non è proprio così nell’effettiva realtà dei fatti, e soprattutto considerando le scoperte tecnologiche che caratterizzano la nostra epoca. Viviamo nell’era dove gli smartphone fanno da padroni, dove praticamente questi dispositivi sono arrivati ad essere un vero e proprio prolungamento delle nostre braccia: non ce ne separiamo mai!

Tra WhatsApp e Foto chi è che, a meno che costretto, riesce a stare lontano dal proprio iPhone o dal Suo Huawei P9 per più di 10 minuti?! Con questo non vogliamo sottovalutare che si sta correndo il rischio (o forse ci siamo già dentro) di perdere il valore della comunicazione vera, quella in cui due persone si guardano negli occhi e si confrontano.
Adesso tra due persone vediamo uno smartphone, un selfie, una foto a ciò che stiamo per mangiare, o uno scatto rubato in vacanza. Con la localizzazione, i social, la galleria immagini, e qualsiasi altra funzione del nostro smartphone, tutto è racchiuso in questo apparecchio
Come provvediamo a cancellare in maniera sicura i dati?
Cosa possiamo fare se però non vogliamo che tutta questa nostra parte di vita possa essere alla portata di qualcuno? Andiamo a fare pulizia del telefono con la cancellazione, e molti credono di aver così sistemato e risolto qualsiasi questione connessa. Chi opera per far sì che ci sia sempre una possibilità di recuperare i dati cancellati da uno smartphone, può dirci per certo che chi crede di aver cancellato ed impedito il recupero dei dati, sbaglia di grosso.
Per fortuna (per chi vuole recuperare i dati a tutti i costi) o per sfortuna (per chi vuole nascondere qualche marachella, diciamo così, ed impedire di estrarre il materiale che è stato prontamente rimosso dal cellulare) la tecnologia ha fatto grandi passi in avanti per trovare sempre una soluzione al recupero dei dati cancellati.
Android e iOS si comportano diversamente
C’è ancora una differenza grande tra la cancellazione dei dati da un telefono Android e la cancellazione dei dati da un iPhone. Ormai tanti sanno che tra i due sistemi, Android e iOS, c’è una grande differenza alla base: il primo è un sistema aperto, il secondo un sistema completamente chiuso, con vantaggi e svantaggi delle rispettive situazioni.

Se vogliamo impedire che i dati che abbiamo cancellato vengano recuperati, su un iPhone per esempio facciamo il Ripristino alle impostazioni di fabbrica, e nessun professionista sarà in grado di portare a casa un risultato. E’ una cancellazione sicura, i dati vengono completamente distrutti.
Se resettiamo un Android invece le possibilità di recupero ci sono, con qualche difficoltà in più certo, ma ci sono.
Gli unici casi in cui i dati cancellati non si recuperano sono: quando l’iPhone è resettato (ma abbiamo detto che non vale lo stesso per gli Android), quando le memorie sono danneggiate e i chip non si leggono (neanche praticando un chip off), quando i dati sono sovrascritti (sovrascritti quindi da altri dati che si sono inseriti sopra quelli cancellati).
Approfondimenti:
Ti Potrebbe interessare:
Recuperare i messaggi persi di WhatsApp da un Samsung
WhatsApp che passione! E che tragedia se ci troviamo con la necessità di recuperare i messaggi persi di WhatsApp da un Samsung! Sui database di WhatsApp inseriamo di tutto, messaggi personali, messaggi di lavoro, foto, video, conversazioni di gruppo e non.
Recuperare i dati da un Samsung Android che non si accende
Non ci importa della riparazione del dispositivo rotto ma di come recuperare i dati da un Samsung Android che non si accende più. Se un utente si rivolge al nostro servizio sappiamo per certo che non è la riparazione del cellulare che interessa ma il recupero dei dati contenuti al suo interno.