Recuperare dati da un hard disk lento che non viene rilevato
Quante volte abbiamo sottovalutato un hard disk lento continuando ad utilizzarlo, senza salvare i dati, per poi ritrovarsi ad averli persi completamente? Tale situazione è molto simile a quello che è accaduto al nostro utente di oggi.
Vi parliamo di come recuperare i dati da un hard disk lento che non viene rilevato.
Sintomatologia
Vediamo cosa rilevava l’utente sull’hard disk da cui si sono persi i dati.
Prima di tutto parliamo di un hard disk con il contenuto organizzato in 3 partizioni.

Il primo sintomo mostrato dall’hard disk di oggi è stato un rallentamento via via più consistente del Pc su cui era montato.
Un ipotetico “normale” rallentamento del Pc si è fatto man mano più consistente fino ad impedirne l’utilizzo anche per le attività più semplici come l’apertura di un documento word.
Facendo una semplice azione di copia e incolla l’hard disk si bloccava mostrando nella finestra di dialogo tempi titanici per il termine del processo. Il processo più lento, oltre questo di trasferimento e copia dei file, è l’apertura di file immagine, come foto jpeg o raw ad alta definizione.
Dopo un periodo di tempi estremamente lunghi l’hard disk non viene più riconosciuto e non si apre.
Diagnosi
La diagnosi sul drive ha evidenziato errori sulla superficie magnetica, ma nessun apparente danno fisico o meccanico a giustificarne l’apertura o interventi di trapianto delle componenti in clean room.
Una lettura professionale con Challenger Rocket basteranno ad assicurare il miglior risultato possibile.
Il supporto risulta essere in condizioni di operatività ma la superficie magnetica manifesta evidenti aree danneggiate.
Attività di recupero dati su un hard disk lento
Nel caso di oggi in cui andiamo a recuperare dati da un hard disk lento che non viene rilevato andiamo a sottoporre la memoria ad una lettura specialistica dei settori logici.
Tale processo ci assicurerà la lettura e l’analisi più efficace dell’intera superficie magnetica, e restituirà il miglior risultato possibile senza alcuno sforzo del drive, escludendo così ogni rischio di comprometterne il risultato.

Valutazioni finali
L’utente di oggi aveva tentato un recupero dati fai da te prima di affidarci il recupero dei dati dal suo hard disk lento che non veniva rilevato, interrotto da tempi indicati impossibili (70 giorni previsti al termine) e soprattutto senza certezza di recupero dati effettivo.
L’errore in cui molti cadono è quello di installare software di recupero dati (soprattutto rischiosi per i sistemi) direttamente sul Pc danneggiato. E’ del tutto raccomandabile evitare tale azione utilizzando ad esempio un sistema posix (live) che non prevede installazione alcuna.
Approfondimenti:
Ti Potrebbe interessare:
Recupero dati da un hard disk Western Digital che si alimenta ma non si avvia
Succede di dover recuperare dati da un hard disk Western Digital che si alimenta ma non si avvia. E' questo il caso di oggi, quello in cui avviamo il recupero dati dall'hard disk Western Digital che non si avvia.
Possiamo prevenire la perdita dei dati
Possiamo prevenire la perdita dei dati? Come? E' possibile evitare di dover sottoporre la memoria al recupero dei dati? Alcuni accorgimenti potrebbero rivelarsi importanti e utili, mentre altre volte possiamo fare ben poco per evitare la perdita dei dati.